top of page

L’Osteopatia viene incontro alla donna in gravidanza per alleviare sofferenze e dolori causati dai cambiamenti di peso e posturali sia durante che dopo la gravidanza.

La gravidanza è una fase di grande cambiamento postulare che provoca spostamento del centro di gravità e continue modifiche sia strutturali che viscerali.

I continui adattamenti da parte del sistema muscolo-scheletrico sono causa di problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale e della muscolatura ad essa correlata portando a lombagie, sciatalgie e cervicalgie oltre che a problemi digestivi, circolatori e psico-somatici.

Perché rivolgersi ad un Osteopata?

La figura dell' osteopata è indispensabile affinché la mamma possa raggiungere un equilibrio postulare e psico-fisico che inevitabilmente influisce sul benessere del nascituro.

Il trattamento osteopatico è manuale e può ovviare all’utilizzo di analgesici e antiinfiammatori per questo periodo delicato per la donna ma soprattutto per l’embrione.

E' un modo estremamente gentile di aiutare il corpo ad adattarsi ai cambiamenti che avvengono durante la gravidanza ma sopratutto, predispone il corpo della donna ad accogliere le richieste fisiche del parto.

Farsi seguire da un Osteopata durante la gravidanza permette un recupero postulare post-partum in tempi ridotti, questa fase non deve essere assolutamente sottovalutata inquanto indispensabile ai fini di un corretto riequilibrio psico-fisico della neo-mamma.

La sicurezza della mamma e del bambino sono la priorità per l' osteopata, il trattamento viene sempre eseguito in accordo con il ginecologo di riferimento.

bottom of page