top of page

Osteopatia strutturale

Consiste nella riarmonizzazione delle articolazioni della colonna vertebrale, delle coste e degli arti superiori e inferiori. Il lavoro di riequilibrio della componente articolare non si limita però alla sola correzione articolare. Grande importanza è data al riequilibrio di tensione della fascia e dei muscoli; condizione fondamentale affinché i risultati delle correzioni articolari si mantengano nel tempo. Un lavoro orientato esclusivamente alle componenti articolari è infatti destinato nel tempo a recidivare nella disfunzione, a causa della memoria dei tessuti. Un tessuto che rimane per lungo tempo in una posizione di accorciamento, una volta allungato tenderà a ritornare alla posizione originaria pre-trattamento, poiché il nostro organismo la considera come la posizione di minor tensione. 

Utilizza l'architettura del corpo, ossa e muscoli, per migliorare e mantenere il movimento ottimale delle articolazioni, favorendo un corretto apporto di sangue e di stimoli nervosi in tutto il corpo. Manipolazioni articolari, manovre articolatorie, tecniche muscolari etc., sono tutte tecniche utilizzate per influenzare la postura, la meccanica della colonna vertebrale, la dinamica dei fluidi e la stabilità funzionale. Traumi sportivi, problemi posturali, mal di schiena, problemi discali, problemi muscolari, etc., possono essere trattati con ottimi risultati.

bottom of page